Tutti gli appassionati di orologi di lusso sono in grado di riconoscere il Rolex Daytona al primo sguardo. Questo modelli infatti presenta degli elementi che lo rendono inconfondibile. Esso è caratterizzato dalla scala tachimetrica, dai tre cronografi e dai pulsanti laterali che lo rendono un perfetto strumento di cronometraggio per i piloti automobilistici. Tutte le sue funzioni sono attivate dall’apposito pulsante posto a lato che, una volta premuto, permette di attivare, fermare o azzerare il cronografo. Questo meccanismo è stato studiato e realizzato per garantire un’attivazione istantanea in seguito alla pressione del dito.
Se il Rolex Daytona è diventato l’orologio di punta del marchio e uno dei modelli più famosi del mondo, non è solo per le sue caratteristiche tecniche ed estetiche. La sua fama infatti è letteralmente esplosa quando questo modello è diventato il preferito del pilota e attore Paul Newman. Il legame tra la star statunitense e il Daytona è talmente stretto che ancora oggi alcune referenze, che presentano caratteristiche specifiche, sono identificate con il nome dell’attore. Ecco quali sono: la 6239, la 6241, la 6262, la 6263, la 6264 e la 6265. Non dobbiamo certo sottolineare che questi Daytona oggi sono venduti a prezzi esotbitanti.
Abbiamo già visto quali sono le referenze vintage più famose, ora scopriamo i modelli del Rolex Cosmograph Daytona che stanno dominando il mercato. Tra queste vi è sicuramente la 116506. Il suo successo è dovuto a due motivi principali: il quadrante blu ghiaccio che lo identifica è assolutamente un’esclusiva ed è realizzato in platino, materiale inusuale per questo modello.
La referenza 116500LN è contraddistinta dal suo “Panda Dial”, proprio per il quadrante bianco e i cerchi dei cronografi di colore nero che ricordano tanto l’aspetto del Panda. E’ il primo Daytona in acciaio inox a presentare una lunetta Cerachrom (in ceramica).